Biscottiera americana COOKIE JAR GINGERBREAD MAN

Biscottiera americana COOKIE JAR GINGERBREAD MAN

Biscottiera americana  COOKIE JAR GINGERBREAD MAN

in ceramica. In Italia ZENZI.

cm. 24 x 20 x 10

 

Si ha notizia dei primi contenitori per biscotti alla fine del Settecento in Inghilterra (cookie jar) e  in Francia (pot à biscuit). Fino agli anni Trenta si trattava di barattoli in vetro con coperchio di metallo. In seguito si diffuse l’uso della ceramica sia in Europa sia in America.

I contenitori per  biscotti  divennero popolari negli Stati Uniti soltanto alla fine degli anni Venti. Infatti, durante la Grande Depressione, fu più economico cuocere i biscotti in casa, piuttosto che comprarli. Ancora più conveniente era acquistarli all’ingrosso e occorreva quindi  un posto dove conservarli.

La Brush Pottery Company di Zanesville in Ohio fu la prima azienda a creare un barattolo verde con la scritta “biscotti” in rilievo.