Kenneth Jay Lane

Nasce a Detroit nel 1932. Lavora per Vogue e per la filiale di New York di Christian Dior dal 1958 al 1963. Lane fonda la sua Azienda nel 1963. I suoi gioielli sono originali e raffinati, con una lavorazione di alta qualità e con soggetti tratti dalla mitologia e dallo zodiaco, periodi antichi, medievali e […]

Francisco Rebajes

REBAJES-Tilacino

FRANCISCO TORRES REBAJES nacque nel 1907 nella Repubblica Dominicana dagenitori spagnoli. Da bambino imparò nel calzaturificio del padre la lavorazione didiversi materiali. A 14 anni decise di inseguire il sogno americano imbarcandosi perNew York, dopo aver falsificato la sua età. Possedeva solo i suoi pochi risparmi, 300dollari regalati dal padre e il suo primo paio […]

Matisse Renoir

I gioielli Matisse e i gioielli Renoir sono due linee separate alloggiate sotto lo stesso ombrello. Sono entrati per la prima volta nel mercato durante la metà del XX secolo. Entrambe le linee di gioielli vintage utilizzavano rame solido, che era ancora una volta disponibile durante gli anni post-seconda guerra mondiale. Influenze del movimento Arts […]

NAPIER Massachusetts 1875

napier44

La NAPIER COMPANY inizia la produzione di gioielli in Massachussets nel 1875. E’ quindi la più antica ditta di Fashion Jewelry degli Stati Uniti. Ai tempi del massimo splendore ha tenuto aperti per 75 anni  numerosi showrooms lungo la Fifth Avenue a New York.   Gli articoli che più caratterizzano il brand sono grandi bracciali […]

“Ogni Cenerentola trova il suo principe con Sarah Coventry”

coventry9

“Cattura il suo cuore e fallo brillare con Sarah Coventry” I gioielli SARAH COVENTRY  furono concepiti nel 1949 esclusivamente per le vendite  organizzate in case private, favorite anche dallo sviluppo dei quartieri residenziali della media borghesia. Alla padrona di casa la Ditta offriva in omaggio un gioiello. Le vendite erano favorite dai prezzi bassi e […]

La Leggendaria CORO DUETTE

duette

Spilla CORO CRAFT DUETTE con cavalli in argento dorato Altezza cm. 6 – Meccanismo perfettamente funzionante – Condizioni ottime All’interno marchiata CORO CRAFT STERLING – CORO DUETTE – PAT No. 1798867 Designer Adolph Katz (Nelle immagini può sembrare che manchi uno strass ma è solo un pò scurito dal tempo, nessuna mancanza) Pubblicata su “COSTUME […]

Miriam Haskell Jewelry

haskell-tilacinostore

Una artista nel mondo della bigiotteria   Miriam Haskell è stata una eccezionale designer americana di gioielli . Con Frank Hess, ha disegnato pezzi dal 1920 agli anni Sessanta. I suoi oggetti vintage vengono collezionati e l’azienda omonima, che per prima ha esposto i suoi gioielli al Mc Alpin Hotel di New York, continua. Attualmente è Haskell Jewels,LLC Haskell nasce nel1899 […]

Lisner Jewelry

lisner-tilacinostore

La “D. Lisner & Company ” nasce a New York nei primi anni del Novecento. La  Lisner produceva gioielli di alta qualità, negli anni ’50, utilizzando pietre dure e strass aurora boreale di alta qualità.La sua linea di gioielli Richelieu utilizzava materiali più costosi come aurora boreale e cabochon in lucite e strass Austriaci.  Questi […]

Co.Ro. Jewelry

coro-tilacinostore

Emanuel Cohn e Gerard Rosenberg iniziano da un piccolo negozio a New York producendo gioielli con logo  “CORO” dalle prime due lettere del nome dei due partner. Mark, all’inizio: “CR”. Nel 1910 Emanuel Cohn morì, ma venne mantenuto il nome Cohn e Rosenberger . A metà degli anni 1920, la società Coro divenne il massimo […]

Da Luigi a Gustavo Trifari

Un italiano in America A metà Ottocento, a Napoli, Luigi Trifari  possedeva una rinomata oreficeria e “bisciutteria”. Nel 1883 nacque il nipote Gustavo, che imparò tutto dal nonno. Emigrato in America, nel 1912, ormai maestro nell’arte dell’alta oreficeria,  fondò la Trifari&Trifari . Nel 1925 fondò la KTF con Leo Krussman e Carl Fishel, e con l’avvento in azienda del grande disegnatore Alfred Philippe  iniziò […]

La leggenda del Sand Dollar

sand-dollar-tilacinostore

Le antiche leggende del mare raccontano che i cosiddetti “dollari di sabbia” sono monete usate dalle sirene e dagli abitanti di Atlantide; queste sarebbero state lasciate sulla Terra da Gesù per aiutare gli evangelisti nell’insegnamento del suo messaggio. Secondo la leggenda infatti il “Sand Dollar” mostra i quattro fori dei chiodi sul corpo di Cristo in […]

Gioielli vintage: la vera storia della “bisciutteria”

Oggi con il termine “bigiotteria”, fino a inizio Novecento “bisciutteria”, intendiamo gioielli costruiti con materiali non preziosi, come leghe che imitano l’oro e l’argento, finte perle e cristalli colorati come gli strass che imitano le pietre preziose.  Detto così non esce una immagine molto lusinghiera della “bisciutteria”, anche se spesso accompagnata da firme di produttori […]